Giornate mondiali della sostenibilità: consigli utili
- SR
- 12 feb
- Tempo di lettura: 6 min

Le giornate mondiali e internazionali dedicate alla sostenibilità sono l’occasione ideale non solo per mostrare quanto la tua azienda sia impegnata in temi cruciali quali quelli legati alla sostenibilità, ma anche per coinvolgere i tuoi dipendenti in attività e sfide stimolanti. In questo modo, potresti rendere anche la formazione sulla sostenibilità più leggera e coinvolgente.
Ogni giornata che ti presentiamo può essere l’occasione per:
raccontare quello che la tua azienda sta già facendo in un determinato ambito;
riflettere su ciò che può essere fatto;
sensibilizzare i tuoi colleghi;
organizzare attività di team-building.
Per queste attività, ti suggeriamo di organizzarle in tempo, ascoltando i diversi pareri dei tuoi colleghi e creando materiale informativo ad hoc da pubblicare sui social media e sul sito web aziendale. In questo modo, clienti, fornitori e dipendenti (ma in generale tutti i tuoi stakeholder) sapranno cosa l’azienda sta facendo per la sostenibilità.
Febbraio
5 febbraio – Giornata Nazionale di prevenzione dello spreco alimentare
Se l’azienda dispone di una mensa, chiedi di monitorare quanto cibo viene sprecato quotidianamente e cerca soluzioni per ridurre questo problema. Potrebbe anche essere un’occasione per collaborare con associazioni locali e donare cibo a chi ne ha realmente bisogno.
16 febbraio - M’illumino di meno
Invita i tuoi colleghi a condividere con voi le loro azioni per ridurre il consumo energetico. Potreste trasformare la giornata in una sfida tra colleghi, creando un momento di sana competizione.
Marzo
3 marzo – Giornata Mondiale della Natura
Organizzate un evento di volontariato includendo tutti i vostri colleghi; potreste pulire un parco o una spiaggia vicina alla vostra azienda, o supportare un progetto di conservazione della biodiversità affidandovi ad associazioni esperte.
18 marzo – Giornata Mondiale del Riciclo
Iniziate un percorso di sensibilizzazione spiegando ai vostri colleghi come svolgere correttamente la raccolta differenziata. Ricordate che anche i piccoli gesti possono fare la differenza.
20 marzo - Meatout day (giornata senza carne)
Proponete ai vostri colleghi un menù vegetariano nella mensa aziendale o chiedete loro di portare una schiscetta a base vegetale. Per oggi la carne viene bandita, e potreste anche organizzare una discussione sui benefici di una dieta a base vegetale per l’ambiente.
21 marzo – Giornata Mondiale dei Ghiacciai e delle Foreste
Invitate un esperto a parlare dell’impatto climatico sulla natura e sul business. Scoprirete quanto possa essere rischiosa la situazione tanto per l’ambiente quanto per l’economia.
22 marzo – Giornata Mondiale dell’acqua
Approfittate di questa giornata per installare erogatori d’acqua in azienda in modo da evitare l’uso di bottiglie in plastica o sensibilizzate i vostri colleghi sull’uso responsabile dell’acqua.
30 marzo - Ora della terra
Per un’ora spegnete tutte le luci non necessarie in ufficio e invitate i vostri colleghi a ripetere “il gioco” anche a casa.
Aprile
7 aprile - Giornata mondiale della salute
Spiegate come la vostra azienda si preoccupi della salute dei propri dipendenti, magari organizzando una giornata di check-up gratuiti per i tuoi colleghi.
22 aprile – Giornata della Terra
Organizzate una giornata di piantumazione di alberi o pulizia di un’area verde con i vostri colleghi. Inoltre, potrebbe essere l’occasione per coinvolgere clienti e fornitori chiedendo spunti e suggerimenti per ridurre l’impatto delle vostre attività.
Maggio
6 maggio - Earth Overshoot day 2025
Oggi la popolazione ha esaurito le risorse che la Terra può rigenerare in un anno. Sensibilizzate i vostri colleghi sull’importanza di risparmiare risorse preziose e spiegate come l’azienda possa fare la sua parte.
17 maggio - Bike to work day
Sfidate i vostri colleghi a raggiungere il luogo di lavoro usando la bicicletta. Escludete le persone che abitano distante o rischi che arrivino in ufficio con la lingua a terra!
20 maggio - Giornata mondiale delle api
I vostri colleghi sanno quanto sono importanti le api per la nostra sopravvivenza? Provate a fare una ricerca e sensibilizzali sul tema. Oggi potrebbe essere anche l’occasione giusta per sostenere un’associazione che si occupa della loro salvaguardia. Alcune di queste associazioni organizzano attività divertenti che mettono alla prova: un’occasione per fare team building.
22 maggio – Giornata della biodiversità
Organizzate un webinar con esperti per sensibilizzare i colleghi o inviate contenuti educativi. Potreste anche iniziare a collaborare con associazioni per proteggere aree verdi vicine alla tua azienda.
Giugno
5 giugno – Giornata Mondiale dell’Ambiente
Iniziate a riflettere su come la vostra azienda potrebbe diminuire l’impatto sull’ambiente. Potreste, ad esempio, capire come eliminare la plastica monouso o cambiare le lampadine scegliendo quelle a basso consumo.
Luglio
1-31 luglio - Plastic Free July
Bandire la plastica dall’ufficio vi sembra impossibile? Nulla lo è con un po’ di organizzazione. Per tutto il mese di luglio via le bottigliette (preferite le borracce), via i bicchierini in plastica o altri oggetti usa e getta che potete facilmente sostituire. Potrebbe essere l’occasione per cambiare rotta, per sempre.
28 luglio – Giornata Mondiale della Conservazione della natura
Questa potrebbe essere l’occasione per organizzare un incontro con esperti di biodiversità per sensibilizzare i vostri colleghi. In alternativa, un momento di sensibilizzazione potrebbe anche essere l’invio di materiale educativo rispetto ai temi della biodiversità. Può essere anche il momento giusto per comunicare esternamente iniziative che la tua azienda ha intrapreso negli anni per proteggere la biodiversità.
Settembre
7 settembre – Giornata Internazionale dell’aria pulita
Incoraggiare l’uso del carpooling è sicuramente un metodo per sensibilizzare i dipendenti ed evitare di utilizzare più auto del necessario. Se la vostra azienda ha intrapreso un percorso di sostenibilità potrebbe essere il momento per condividere queste informazioni. Avete calcolato Scope 1, 2 o 3? Potreste comunicarlo ai vostri stakeholder tramite un post sui social media. Oppure, potreste condividere le informazioni contenuto nel bilancio di sostenibilità relative alle emissioni.
20 settembre - World Cleanup Day
Cosa ne dite di una giornata di pulizia aziendale con i vostri colleghi? Create un gruppo che, durante l’orario lavorativo, si impegnerà per il tempo necessario a raccogliere rifiuti all’interno e attorno all'edificio dell’azienda. In alternativa, potreste collaborare con associazioni locali per organizzare un evento di questo tipo. Se la vostra azienda si impegna in azioni legate allo smaltimento dei rifiuti, non tenetelo per voi, ma condividilo con i vostri stakeholder.
21 settembre - Giornata zero emissioni
Un momento per iniziare a sensibilizzare i piani alti della tua azienda per intraprendere un percorso di monitoraggio e riduzione delle emissioni di carbonio. In alternativa, se già state calcolando o monitorando questi dati potreste condividerlo sia internamente che esternamente con un post sui social o un articolo sul vostro sito web.
22 settembre - Giornata mondiale senza auto
Oggi niente auto (per chi abita vicino all’azienda). Chiedete ai vostri colleghi di utilizzare un mezzo alternativo per recarsi presso l’azienda. Bicicletta, autobus, treno o bus sono tutte opzioni. Vediamo chi accetta la sfida.
Ottobre
1 ottobre - Giornata Mondiale vegetariani
Sfidate i vostri colleghi a portare una schiscetta senza carne né pesce. Valutate i piatti e fate una classifica. Se invece disponete di una mensa richiedete, per un giorno, un menù tutto vegetariano. Può essere un’occasione per sensibilizzare il personale sull’impatto ambientale di prodotti animali.
4 ottobre – Giornata Mondiale degli animali
Organizzate una raccolta fondi a favore di organizzazioni animaliste, con un contributo speciale da parte dell’azienda stessa. Potreste anticipare questa iniziativa con del materiale per sensibilizzare i vostri colleghi.
Novembre
1-20 novembre - Movember
La giornata per la sensibilizzazione sulla salute maschile merita una challenge d’eccellenza. Organizzate una sfida tra i vostri colleghi uomini e chiedetegli di farsi crescere i baffi per i primi 20 giorni del mese. Per ogni persona che vincerà la sfida la vostra azienda potrebbe donare una determinata cifra ad un’associazione, AIRC per esempio. In alternativa, avviate una campagna di sensibilizzazione sulla salute maschile: fornite informazioni legate ai tumori alla prostata o ai testicoli, magari aiutandoti con poster o infografiche.
1 novembre - Giornata Mondiale dieta vegana
Cibo vegano per tutti! Sfida tra colleghi: ognuno porterà un piatto completamente a base vegetale (no latte, uova, burro, carne e pesce) e giudicherete i piatti migliori. Sensibilizzate i vostri colleghi e spiegate i vantaggi che una dieta vegana può avere.
21 novembre – Giornata Nazionale degli alberi
Cosa ne dite di un’attività di team building in cui piantate alberi? Scattate qualche foto e postatela sui social spiegando perché le piante hanno un ruolo chiave nella nostra vita.
Dicembre
11 dicembre – Giornata Internazionale della montagna
Organizzate un workshop per discutere di come il cambiamento climatico stia influenzando gli ecosistemi montani o, in generale, la biodiversità. In alternativa, organizzate una giornata di attività all’aperto, magari in montagna, e accompagnatele con attività di sensibilizzazione.
20 dicembre - Giornata Internazionale della solidarietà umana
Organizzate attività di volontariato con i tuoi colleghi, ma non dimenticatevi di coinvolgerli. Potreste chiedere loro di suggerire associazioni locali che hanno a cuore questo tema e organizzare una raccolta fondi.
Se ti è piaciuto l'articolo condividilo sui social e dicci cosa ne pensi!
Commenti