top of page
SR - Sustainability Revolution
Ulteriori informazioni
SR blog
Se il futuro è green, allora serve un piano.
E il piano te lo spieghiamo noi in questo blog.

Attualità
Le ultime notizie sul mondo della sostenibilità spiegate e commentate.


L’UE mette in pausa la direttiva “green claims”: possibile retromarcia sul contrasto al greenwashing
L’UE mette in pausa la direttiva “green claims”: possibile retromarcia sul contrasto al greenwashing 22 giugno 2025 – A due anni dalla...
SR
22 giuTempo di lettura: 2 min


Nucleare in Italia: un ritorno al futuro o un déjà-vu energetico?
L’Italia torna a puntare sul nucleare aderendo all’Alleanza Nucleare Europea. Dopo decenni di stop, l’atomo diventa una risposta concreta alle sfide climatiche ed energetiche, con obiettivi ambiziosi su SMR e sovranità energetica entro il 2035.
SR
20 giuTempo di lettura: 4 min


Il decalogo del professionista della sostenibilità
Il vero professionista della sostenibilità non si limita a gestire KPI o bilanci ESG: serve visione sistemica, leadership etica, capacità tecnica e trasparenza. Un ruolo strategico per guidare imprese e società verso un futuro più equo e resiliente.
SR
17 giuTempo di lettura: 2 min


In Francia il fast fashion ha i giorni contati
La Francia dichiara guerra all’ultra-fast fashion: il Senato approva una legge innovativa con eco-score, tasse fino a 10 €, divieto di pubblicità e sanzioni per influencer. Shein e Temu nel mirino, mentre i brand europei restano in parte esclusi.
SR
17 giuTempo di lettura: 2 min


Omnibus I: il PPE propone una drastica revisione delle norme ESG europee
Il Parlamento UE propone una revisione drastica delle norme ESG: soglie più alte, piani climatici facoltativi, esenzioni per filiali e meno controlli sulle catene del valore, puntando alla semplificazione.
SR
16 giuTempo di lettura: 2 min


Regolamento (UE) 2023/2631: un nuovo standard per le Obbigazioni Verdi europee
Il Regolamento (UE) 2023/2631 introduce lo European Green Bond Standard, fissando criteri rigorosi per l’emissione di obbligazioni verdi. L’obiettivo è garantire trasparenza, integrità e allineamento alla tassonomia UE nella finanza sostenibile.
SR
9 giuTempo di lettura: 3 min


Leadership sostenibili
La leadership aziendale si trasforma puntando sulla sostenibilità ambientale, sociale e di governance (ESG). I leader moderni guidano il cambiamento integrando l’ESG nella strategia, favorendo innovazione, competitività e valore a lungo termine per tutti.
SR
9 giuTempo di lettura: 2 min


Difesa e sostenibilità: la dialettica complessa tra sicurezza e investimento responsabile
In un mondo instabile, la difesa torna al centro del dibattito ESG. Etica e sicurezza si intrecciano: investitori e policy maker rivalutano il settore, spinti da nuove minacce e da una visione più dinamica della sostenibilità e della responsabilità.
SR
6 giuTempo di lettura: 3 min


L'EBA propone un nuovo framework ESG: più proporzionalità, meno oneri per le banche di piccole dimensioni
L’EBA propone un nuovo quadro ESG più proporzionato: semplifica la disclosure per le piccole banche, chiarisce gli obblighi esistenti e introduce flessibilità per una transizione sostenibile ed efficace.
SR
5 giuTempo di lettura: 2 min


Levi's difende la diversità: i suoi azionisti bocciano la proposta anti-DEI
Levi’s respinge una proposta anti-DEI con meno dell’1% di voti favorevoli, riaffermando il proprio impegno per diversità e inclusione. In un clima politico ostile, il brand difende i suoi valori come leva strategica e identitaria.
SR
24 magTempo di lettura: 2 min


Glaciazione dei bond sostenibili
Nel 2024 i green bond superano i 5.000 miliardi di dollari, ma il mercato rallenta: il peso globale cala, gli USA si ritirano, e l’Europa resta leader. La finanza sostenibile affronta una "glaciazione", tra incertezze politiche e pressioni macroeconomiche.
SR
24 magTempo di lettura: 3 min


Il caso Coca-Cola e il greenwashing: un campanello d'allarme per la comunicazione ambientale
Coca-Cola modifica le etichette ambientali dopo accuse di greenwashing. I claim "100% riciclato" risultavano ingannevoli. Il caso solleva l'urgenza di comunicazioni sostenibili più trasparenti e normative più rigorose nel settore.
SR
23 magTempo di lettura: 2 min


Quando la finanza ignora i diritti umani
Le agenzie di rating ESG, come MSCI e Morningstar, hanno modificato le loro metodologie escludendo i diritti umani nei territori contesi, come il conflitto israelo-palestinese. Questa decisione ha suscitato preoccupazioni tra gli investitori etici per la mancanza di trasparenza.
SR
20 magTempo di lettura: 2 min


La sostenibilità arriva anche nello spazio
Anche lo spazio abbraccia l’economia circolare: tra riciclo dei satelliti, energia pulita e design modulare, il settore aerospaziale si reinventa per ridurre impatti e costi. Un cambio di paradigma che trasforma l’orbita in laboratorio di sostenibilità.
SR
16 magTempo di lettura: 3 min


Crediti Natura: un bonus per chi è sostenibile
I crediti natura sono un nuovo strumento dell’UE per promuovere la conservazione ambientale tramite il mercato. Un’opportunità per imprese e investitori attenti alla sostenibilità.
SR
11 magTempo di lettura: 2 min


La Cina è sempre più verde: mentre l'Occidente si ferma, Pechino accelera sulla sostenibilità
La Cina accelera sulla sostenibilità, puntando alla neutralità carbonica entro il 2060. Mentre l’Occidente arretra, Pechino investe in energia verde, tecnologia e finanza ecologica.
SR
29 aprTempo di lettura: 3 min


Ma l'AI è sostenibile?
L’AI promette progresso ma consuma enormi risorse. Dietro ogni risposta si nascondono data center assetati e inquinanti. Un dono prometeico che richiede responsabilità per non diventare condanna.
SR
27 aprTempo di lettura: 5 min


Giornata della Terra 2025 - Il nostro Potere, il Nostro Pianeta
Earth Day 2025: il nostro potere è agire ora per il pianeta. Energia pulita, consapevolezza e azione per un futuro sostenibile.
SR
22 aprTempo di lettura: 3 min


Crisi climatica: lo stato del clima globale nel 2024
Crisi climatica: il 2024 è l’anno più caldo mai registrato. Gas serra, oceani e eventi estremi toccano livelli record.
SR
15 aprTempo di lettura: 2 min


L’impatto ambientale del cioccolato: il lato oscuro della dolcezza
Dietro la dolcezza del cioccolato si nasconde un impatto ambientale elevato: deforestazione, sprechi e cambiamento climatico.
SR
13 aprTempo di lettura: 3 min
bottom of page